fbpx

7 motivi per NON usare più la matita per le sopracciglia

Tutte noi, almeno una volta, abbiamo avuto a che fare con la matita per le sopracciglia. La prima cosa a cui pensiamo quando vediamo sopracciglia poco definite, diradate o, semplicemente, disarmoniche rispetto ai nostri lineamenti è di usare il make-up per cercare di “correggere” questo aspetto.

E se ti dicessi che, nonostante le apparenze, la matita non è la soluzione ideale per ricostruire le tue sopracciglia? La matita e il make up per sopracciglia nascondono qualche “insidia” nel loro utilizzo: ecco 7 motivi per evitarli!

Perché dovresti smettere di usare la matita per sopracciglia

Stanca di avere sopracciglia imperfette e lontane da quelle che vorresti ottenere veramente? Beh, allora dovresti mettere nel cassetto per sempre la matita per le sopracciglia! 

Se vuoi sapere perché, continua nella lettura.

#1 – Perdi tempo davanti allo specchio

inutile girarci intorno: la matita fa perdere parecchio tempo davanti allo specchio, soprattutto se non hai molta manualità. Truccare le sopracciglia non è semplicissimo: devi avere la mano ferma e disegnare la tua arcata, avendo cura di intensificare alcuni angoli e sfumarne altri per dare quell’effetto naturale bello da vedere.

Tuttavia, realizzare tutto questo richiede parecchio tempo e non è il massimo passare ogni giorno minuti preziosi davanti allo specchio, specie se hai una giornata molto intensa e i tuoi ritmi di vita ti impongono di correre a destra e a sinistra 🙂

#2 – Il risultato è sempre imperfetto

Non sempre si riesce a disegnare le sopracciglia in modo completamente simmetrico. Diciamolo: ci sono delle volte in cui la fortuna ci assiste e altre che proprio no, la fortuna ci abbandona e ci ritroviamo con sopracciglia completamente diverse tra loro.

#3 – Servono ritocchi durante la giornata

Il risultato della matita non dura per tutto il giorno. Potrebbero essere necessari dei ritocchi di tanto in tanto, per mantenere intatto il disegno. Tuttavia, non sempre si ha la possibilità di rimettersi allo specchio e ridisegnare le sopracciglia. Questo per la matita è un grande limite, perché ci “obbliga” ad avere sempre con noi la trousse con il make up e uno specchio.

#4 – La matita può sciogliersi e non reggere con le alte temperature

Parliamo di matita per sopracciglia e alte temperature. Sì, perché l’estate non è di certo un toccasana per il make up: fissare qualunque tipologia di trucco sulla pelle è difficilissimo, perché tendiamo a sudare molto e la tenuta rischia di essere bassissima.

#5 – L’effetto può risultare poco naturale

Un altro dei problemi legati all’uso della matita riguarda l’effetto poco naturale spesso generato dal suo utilizzo. Mi spiego meglio. Un’arcata naturale ha delle sfumature e un’intensità diversa in alcuni suoi punti. La matita tende a “uniformare” il colore delle sopracciglia e a farle sembrare completamente prive di tridimensionalità.

#6 – Lo sfregamento dello struccamento può farti cadere le sopracciglia

Se già soffri di sopracciglia diradate, la matita per sopracciglia può contribuire ad alimentare questo problema. Perché dico questo? Utilizzando la matita e sollecitando continuamente una parte delicata come quella dell’arcata sopraccigliare, potresti indebolire il pelo e farlo cadere.

Il make-up troppo aggressivo, lo sfregamento della fase di struccamento e la depilazione selvaggia possono, infatti, contribuire a far cadere le sopracciglia e a rendere la tua arcata diradata.

#7 – Il risultato non è duraturo nel tempo

Veniamo all’ultimo motivo per cui NON usare la matita per sopracciglia, che è legato alla sua durata nel tempo. La matita deve essere applicata tutti i giorni, anche più volte al giorno. L’effetto svanisce, infatti, una volta che lo struccante entra a contatto con la tua pelle. Questo implica una “schiavitù” quotidiana dal make-up, che ti occupa del tempo che potresti investire in qualcosa di più gratificante e piacevole per te.

Come ottenere sopracciglia perfette senza matita

Bene, ora ti ho spiegato perché la matita per sopracciglia presenta diversi limiti importanti. Ma come puoi ottenere sopracciglia folte e definite, senza utilizzare il mae-up?

La risposta è semplice: con il microblading.

Il microblading è un trattamento che ti permette di risidegnare completamente l’arcata, riempiendo i buchi e dando alle tue sopracciglia la forma che hai sempre desiderato. Il trattamento dura qualche mese e consiste nella ricostruzione dell’arcata attraverso l’utilizzo di pigmenti, che vengono iniettati sottopelle con l’aiuto di microscopici aghi. 

Con il microblading puoi ottenere fin da subito:

Il tutto dicendo addio alla matita, ai risultati imperfetti e al tempo buttato davanti allo specchio 🙂

risultati microblading
I risultati del trattamento delle sopracciglia con il microblading

Per realizzare tutto questo, ho messo a punto un metodo: SOS Sopracciglia.

SOS Sopracciglia è l’unico metodo che ti garantisce sopracciglia perfette e tempo libero, qualunque sia il tuo punto di partenza.

ll metodo è composto da tre passaggi:

  1. Il primo è una consulenza preliminare, che chiamo DIAGNOSI. In questa consulenza valuto il tipo di trattamento più idoneo rispetto al tuo tipo di pelle, la forma delle sopracciglia e il colore adatti per te. Insieme alla diagnosi effettuo un trattamento viso sebo equilibrante, che ha come obiettivo quello di preparare la pelle a ricevere il trattamento di dermopigmentazione, che eseguirò dopo qualche settimana
  2. Dopo 1-4 settimane dalla diagnosi effettuerò il trattamento di dermopigmentazione vero e proprio
  3. Per mantenere il trattamento nelle condizioni ottimali, programmeremo dei check up periodici e delle sedute di ritocco. Generalmente sono previste da una a tre sedute di ritocco ogni anno. Tutto dipende da come curi il trattamento, da che tipologia di pelle hai e se hai effettuato già altri trattamenti. Sarò comunque in grado di darti indicazioni precise dopo la diagnosi

Se vuoi dire addio per sempre alla matita per le sopracciglia e avere finalmente l’arcata che desideri, scrivimi ora e accedi allo sconto riservato.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie. Leggi di più