fbpx

Come curare il trucco permanente alle sopracciglia in estate?

“Francesca, ma come curo il trucco permanente alle sopracciglia in estate?”

Questa è una delle domande che ricevo più spesso dalle mie clienti che scelgono la dermopigmentazione alle sopracciglia nei periodi a ridosso dell’estate e in estate piena.

Intanto, inizio sfatando un primo “mito”: la dermopigmentazione in estate è assolutamente possibile e completamente sicura. Spesso si tende a pensare che con il sudore e il sole sia impossibile fare il trattamento. In realtà non è affatto così: come per ogni stagione, il trucco semipermanente richiede un post trattamento, per accelerare la guarigione della zona trattata.

Vediamo quali sono i principi da rispettare per curare il microblading alle sopracciglia, anche in estate e senza rinunciare ai bagni al mare.

Si può fare la dermopigmentazione alle sopracciglia in estate?

La risposta, come ti anticipavo, è assolutamente si. La dermopigmentazione alle sopracciglia si può fare in estate, così come in ogni periodo dell’anno.

Il mio consiglio è quello di utilizzare sempre una crema solare con filtro di protezione che spazia dalla 25 alla 50 sul viso e sulla zona trattata.

Sarebbe anche meglio evitare l’eccessiva esposizione solare per qualche giorno dopo il trattamento.

Attenzione però: ci tengo a specificare che la crema solare protettiva andrebbe applicata sulla pelle del viso e del corpo in ogni circostanza, a prescindere dal fatto di aver ricevuto un trattamento di dermopigmentazione. La pelle del viso, poi, è estremamente delicata e richiede un’attenzione particolare anche nella scelta del solare. Consiglio una protezione alta anche alle pelli più scure. Questo ti aiuterà a proteggere la cute da brutti eritemi e a rallentare l’invecchiamento.

Cosa avviene dopo un trattamento di microblading in estate?

In estate, come in altre stagioni, il trattamento di microblading attraversa diversi step che caratterizzano la sua guarigione:

  • La prima cosa che accade è l’ossidazione: il pigmento che viene applicato con il microblading si ossida a contatto con l’aria, diventando più scuro. Questo non deve assolutamente preoccuparti, perché dopo qualche giorno questo tono più scuro tenderà a sbiadire. Si tratta di una naturale reazione chimica
  • Il secondo giorno dopo il trattamento il colore sarà più scuro e inizieranno a formarsi delle crosticine, che NON vanno MAI staccate
  • Le crosticine cadranno da sole dopo pochi giorni. La durata di questo processo dipende dalla pelle di ognuna
  • Una volta cadute le crosticine, potresti notare delle zone meno pigmentate. Anche questo è completamente normale
  • Dopo qualche giorno, il colore inizierà progressivamente a tornare completando il processo di guarigione

Specifico anche che tutte queste fasi avvengono sia dopo la prima seduta, sia dopo quella aggiuntiva. Infatti, il microblading va ripetuto dopo 40-50 giorni per avere un risultato che possiamo considerare “permanente”. Le sedute di ritocco andranno poi programmate dopo alcuni mesi, in base a quanto emergerà dalla mia prima visita.

Come curare il trucco permanente nella stagione estiva?

Per curare il microblading in estate, ti darò dei prodotti specifici da applicare sulla zona. I prodotti ti aiuteranno a far cicatrizzare meglio la pelle e accelerare il processo.

Inoltre è assolutamente fondamentale che, nei primi giorni post trattamento:

  • Eviti di toccare la zona con mani sporche;
  • Eviti di sfregare la parte con asciugamani per assorbire il sudore, perché potresti staccare le crosticine;
  • Eviti l’esposizione solare prolungata per i primi 7-10 giorni;
  • Proteggi la pelle con una crema solare con un filtro protettivo; 
  • Eviti ambienti molto umidi come saune e palestre;
  • Eviti di utilizzare struccanti o prodotti per la pelle troppo irritanti (scrub o peeling) per almeno 7-10 giorni;

Ma quindi non potrò lavare il viso? Certo che no! lo potrai toccare e lavare con degli appositi detergenti. Anzi, devi considerare che il trucco permanente è come una minuscola ferita , quindi va sempre lavata e disinfettata.

Ma quindi sarò inguardabile?  Assolutamente no, la zona non sarà rossa, né il colore sarà troppo scuro, il trattamento risulterà naturalissimo.

Ma quindi non posso andare più al mare? Potrai andare al mare già dal primo giorno usando un cappello e degli occhiali da sole abbastanza grandi da proteggere la zona delle sopracciglia.

Ma le crosticine saranno evidenti? Stai tranquilla, non saranno evidenti: vedrai delle pellicine impercettibili anzi in alcuni casi non ci saranno neppure. 

Ma quindi non potrò usare nessuna crema ? Tranquilla, potrai sempre curare la pelle con una beauty routine specifica post microblading.

Ma quindi il mio fisico crollerà senza fare palestra? Stai tranquilla, potrai fare per una settimana un’attività leggera come la camminata.

Ci tengo a precisare che questi accorgimenti rimangono validi anche in inverno e nelle altre stagioni.

Spero di aver chiarito ogni tuo dubbio!

Come funziona il metodo SOS Sopracciglia?

Se stai pensando di ricorrere al trucco semipermanente per avere sopracciglia più belle e definite, posso aiutarti con il mio metodo S.O.S. Sopracciglia.

SOS Sopracciglia è il primo metodo garantito che ti permette di avere sopracciglia perfette e più tempo libero, in ogni momento dell’anno e a prescindere dalla tua situazione di partenza.

Se vuoi saperne di più, prenota ora la tua chiamata gratuita con i nostri consulenti di bellezza.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie. Leggi di più