Cerchi un modo per valorizzare il tuo sguardo e renderlo più intenso?
L’eyeliner semipermanente è uno dei trattamenti più richiesti del momento, che ti permette di dare ai tuoi occhi una maggiore definizione e profondità.
In questo blog ti ho parlato spesso di sopracciglia e di come mettere in primo piano gli occhi migliorando la cornice; con l’eyeliner semipermanente lo sguardo torna ad essere ancora protagonista, con tutti i benefici che questa tecnica di dermopigmentazione porta con sé.
Se sei curiosa di conoscere meglio come funziona il trucco semipermanente agli occhi, continua nella lettura: ti spiegherò cos’è l’eyeliner semipermanente, quanto dura e cosa aspettarti da questo trattamento.
Tutto quello che devi sapere sul trucco semipermanente agli occhi
L’idea di avere occhi sempre perfettamente truccati ti affascina? Allora dovresti assolutamente saperne di più sull’eyeliner semipermanente, un approccio che ti consente di svegliarti già truccata e di abbattere i tempi del make-up quotidiano.
Cos’è l’eyeliner semipermanente?
L’eyeliner semipermanente è un metodo di dermopigmentazione che consiste nel disegnare una vera e propria linea di eyeliner nella rima cigliare superiore o inferiore.
L’effetto è stupefacente: oltre a rendere lo sguardo più intenso e definito, fa sembrare le ciglia più piene, infoltendole otticamente.
Questa soluzione è perfetta se anche tu, come molte donne, sogni di avere uno sguardo perfetto ma la difficoltà nell’applicazione dell’eyeliner ti blocca.
So perfettamente quanto sia complicato applicarlo nel modo giusto: servono molto tempo, esperienza, manualità. In più, dovrai comunque ritoccarlo durante il giorno e la sera dovrai rimuoverlo con la normale detersione del viso. Con il trucco semipermanente, invece, hai il vantaggio di essere sempre truccata, evitando però tutti gli “sbattimenti” dell’applicazione dell’eyeliner (ti dice niente quella fastidiosa sbavatura dell’eyeliner e la difficoltà di fare la stessa linea per entrambi gli occhi?)
Per chi è adatto l’eyeliner semipermanente?
L’eyeliner semipermanente è democraticissimo 🙂 Il trattamento, infatti, è adatto a tutte. Questo metodo di dermopigmentazione è perfetto per te se:
- Vuoi avere uno sguardo intenso in ogni momento, dalla mattina quando ti svegli fino alla sera
- Non vuoi perdere tempo a disegnare l’eyeliner
- Sei stanca del risultato imperfetto e poco duraturo che ottieni con il classico make up
- Vuoi sentirti sempre a tuo agio, con una matita che non ti cola e con un effetto che valorizza il tuo occhi
- Vuoi modificare otticamente la forma del tuo occhio, correggendo anche eventuali asimmetrie e camuffando un diradamento cigliare
LEGGI ANCHE >> I 6 vantaggi dell’eyeliner semipermanente che dovresti conoscere
Come funziona il trattamento?
L’eyeliner semipermanente ha un po’ lo stesso meccanismo del trucco semipermanente alle sopracciglia. Mi spiego meglio…
Per realizzare la linea dell’eyeliner semipermanente, viene utilizzato uno strumento particolare, il dermografo. Questo strumento è dotato di microscopici aghi che consentono di iniettare nello strato superiore dell’epidermide dei pigmenti riassorbibili lungo tutta la rima cigliare, proprio all’attaccatura delle ciglia.
Quanto dura l’eyeliner semipermanente?
Non esiste una risposta univoca per tutti: questo perché la durata dell’eyeliner semipermanente dipende da una serie di fattori, come ad esempio la tipologia della tua pelle. Per questo, prima di intervenire, svolgo sempre una diagnosi preliminare, che mi consente di valutare le condizioni di partenza e fare una stima più accurata sulla durata del trattamento e i ritocchi successivi.
Quello che posso dirti, però, è che l’effetto tende a sbiadire dopo alcuni mesi, in media 9-12. Importante anche sottolineare che i pigmenti sono riassorbibili: ciò vuol dire che, dopo qualche tempo, vengono sintetizzati dal nostro corpo.
Il trattamento è doloroso?
Assolutamente no! So che al solo sentir parlare di microaghi potresti pensarlo, ma ti assicuro che non è così. Ti spiego il motivo. Questi trattamenti vengono effettuati con strumenti estremamente delicati e poco invasivi, pensati proprio per trattare queste aree del corpo.
Il pigmento che viene iniettato è riassorbibile. Non si tratta, dunque, di un “tatuaggio” come spesso viene impropriamente definito e, ovviamente, gli strumenti e i pigmenti usati non sono di quella tipologia.
L’attrezzatura non è invasiva e pesante come quella del “tatuaggio”.
Occhi perfetti con SOS Eyeliner
Bene, ora che ti ho spiegato cos’è e come funziona il trucco semipermanente agli occhi, voglio parlarti di un particolare approccio con cui ho già reso felici decine di donne.
Sto parlando del metodo SOS Eyeliner, il primo metodo testato per avere uno sguardo intenso e profondo, senza preoccuparti di matite colate e brutte figure.
SOS Eyeliner è il primo metodo di dermopigmentazione che ti garantisce lo sguardo che hai sempre sognato, in tre step:
- La DIAGNOSI, ossia la consulenza preliminare che svolgo sempre prima di svolgere il trattamento. La Diagnosi SOS Eyeliner mi permette di definire quello che sarà il tuo futuro trattamento di dermopigmentazione, sia la forma, che il colore, così da ottenere l’effetto desiderato. Questa fase ti permette di vedere come sarà il trattamento una volta realizzato. Grazie all’utilizzo di speciali matite, potrai già vedere con i tuoi occhi l’effetto del trattamento di dermopigmentazione
- A seguito della diagnosi, andrò ad effettuare il trattamento di dermopigmentazione SOS Eyeliner. Il trattamento si svolgerà in due sedute,con una distanza di 40 giorni l’una dall’altra. Se te lo stessi chiedendo avrai l’eyeliner che hai sempre sognato già dalla prima seduta, ma bisognerà completare e rafforzare il lavoro dopo 40 giorni con una seconda seduta
- Dopo le due sedute, il trattamento verrà monitorato ogni 4/5 mesi con dei check up. Sono previsti dei ritocchi periodici; generalmente si fa un ritocco l’anno