Il titolo di questo articolo è forte, ma è diventato per me doveroso fare dei chiarimenti che potrebbero salvarti le sopracciglia.
Come ogni Lunedì mattina, ho una riunione con i miei collaboratori. Se ancora non lo sapessi non lavoro da sola, siamo un team di 5 persone, tra consulenti e assistenti.
Durante queste riunioni facciamo il punto della situazione, organizziamo al meglio la settimana successiva, stiliamo dei report per ogni singolo cliente, cerchiamo di capire come migliorare il servizio.
Ovviamente ci sono anche i momenti di confronto sulle chiamate che quotidianamente riceviamo… e una cosa dopo l’ultima riunione mi ha letteralmente lasciata sconvolta.
Questa cosa è: “La truffa del Microblading”.
Da non intendersi come:” Il microblading è una truffa, o chi fa microblading è un truffatore”. Anche io mi occupo di dermopigmentazione ed anche io uso il microblading come strumento per dermo-pigmentare le sopracciglia alle mie clienti.
E’ proprio su quest’ultimo punto che nasce la “truffa del microblading”.
Lascia che mi spieghi meglio.
Immagino che anche tu abbia sentito parlare (spero non ti sia mai capitato quello che ti racconterò a breve) di certi furbetti, che fuori le stazioni di Roma ad esempio, ti fermano e ti propongono l’acquisto di fantomatici cellulari a prezzi ribassati, mostrandoti il cellulare dentro il suo scatolo… tu fiutando “l’affare” tiri fuori 100€ e compri il cellulare che in negozio costava 1200€.
Felice e contenta ritorni in Hotel e scopri che dentro il pacco, non c’è il fantomatico cellulare, ma solo un bel mattone rosso.
La stesa cosa sta succedendo a diverse clienti che hanno fatto il Microblading e ci contattano disperate per cercare di risolvere il loro problema.
Ti spiego bene cosa succede.
Per prima cosa vengono attratte nello studio della dermopigmentista attratte da foto (oggettivamente false) che trovano sui social e subito dopo gli viene fatto il trattamento.
La sorpresa scatta quando guardandosi allo specchio si ritrovano con le sopracciglia scure ed artefatte, sopracciglia che non avevano nulla a che vedere con le foto che avevano visto sui social.
Questa è la “ truffa del microblading” .
Come si previene questa truffa?
Il mio consiglio è vedere se ci sono dei video di lavori fatti dalla fantomatica dermopigmentista. Infatti le foto vengono ormai modificate anche con dei banali programmi per il cellulare, per i video non è così semplice la cosa.
Altro metodo è vedere cosa dicono i clienti dopo aver fatto il trattamento.
Per vedere cosa dicono i clienti dopo aver fatto SOS Sopracciglia ti invito a guardare qui > Testimonianze SOS Sopracciglia
Scoprirai oltre 300 testimonianze.
Ti abbraccio,
Francesca Ale