Il microblading è il trattamento ideale per te se sogni di avere sopracciglia perfette e definite. Una delle variabili più importanti quando si parla di trattamenti di dermopigmentazione come il microblading riguarda la tipologia della tua pelle.
Si, perché in base alla tipologia di pelle ci possono essere particolari accortezze da seguire durante il trattamento affinché il risultato sia davvero impeccabile e duraturo.
Partiamo da un presupposto: il microblading è un trattamento versatile, che può essere fatto a prescindere dal tipo di pelle che hai.
Tuttavia, sapere qual è il tipo di pelle con cui si ha a che fare è fondamentale per capire meglio quale approccio tenere al trattamento, cosa fare nella fase di pre e post trattamento e quanti ritocchi prevedere.
In questa guida voglio soffermarmi sulle pelli grasse e spiegarti come gestire il trattamento con questa tipologia di pelle.
Iniziamo.
Dermopigmentazione e pelle grassa: quello che devi sapere
Conoscere il tipo di pelle su cui si fa un trattamento di microblading è fondamentale per massimizzare la resa.
La pelle grassa ha determinate caratteristiche che possono agire sulla durata del trattamento: per questo è importante avere l’approccio migliore per ottenere risultati.
Le caratteristiche della pelle grassa
La pelle grassa è una pelle molto oleosa, untuosa, caratterizzata da una sovrapproduzione di sebo.
Le cause possono essere diverse, così come le manifestazioni di questo disturbo sulla pelle. Principalmente ci si può trovare davanti a tre differenti scenari:
- Scenario 1. La tua pelle è totalmente grassa oleosa con brufoli, ma resistente, senza arrossamenti. In questo caso, le cause possono essere di natura genetica o familiare, oppure potrebbe esserci un disturbo ormonale
- Scenario n 2. La tua pelle è mista, con zona t più grassa e con brufoletti sporadici che tendono a spuntare solo nel periodo mestruale e quando mangi qualche schifezza. In questo caso, le cause potrebbero essere ormonali, genetiche e legate anche a stili di vita e alimentazione poco salutari
- Scenario n 3. La tua pelle è grassa oleosa con brufoli ed in più sensibile. Ciò significa arrossata, con crosticine e macchie. Questo è indice che la tua pelle è esausta dal venire trattata nella maniera scorretta e di base ovviamente c’è lo zampino della problematica ormonale importante
Capire qual è la tipologia della tua pelle è fondamentale sia per trattarla nel modo corretto, sia per scegliere l’approccio al microblading migliore per te. Proprio per questa ragione, prima di effettuare qualunque trattamento effettuo una diagnosi, per capire qual è la tua tipologia di pelle e come trattarla.
I fattori che influiscono sul microblading
Ci sono diversi fattori da considerare prima di decidere come impostare il lavoro di microblading. La tipologia di pelle è solo uno dei fattori: dobbiamo considerare anche aspetti come l’età e lo stile di vita per farci un’idea di come intervenire.
Il tipo di pelle è indubbiamente un fattore che impatta molto sul microblading e la sua durata: in generale, il microblading dura circa 6/ 12 mesi, ma la pelle grassa potrebbe accorciare la durata.
Ciò avviene perché l’eccesso di grasso causato dal sebo genera un assorbimento più rapido dei pigmenti impiegati per il trattamento, con la conseguenza di abbassare la durata media del trattamento.
Attenzione però: non sto dicendo che il microblading sia inadatto alle pelli grasse. Al contrario, il trattamento può essere comunque effettuato, tenendo però conto di alcune accortezze e, magari, pianificando una seduta di ritocco in più.
Cosa fare prima e dopo il microblading se hai la pelle grassa
Le cose da fare per avere sopracciglia perfette e definite con il microblading riguardano la cura della tua pelle. Se hai la pelle grassa, puoi prendertene cura migliorando la tua alimentazione, utilizzando detergenti delicati e agenti sebonormalizzanti.
Per la detersione, io consiglio sempre di utilizzare dei detergenti a base acquosa, come il latte detergente alternando dei principi attivi purificanti e lenitivi. In questo modo la pelle del viso resterà comunque più pulita.
Un aspetto importante che prendo in considerazione prima di fare il trattamento di microblading riguarda la sebonormalizzazione della pelle.
Faccio questo passaggio durante la diagnosi: analizzando il tipo di pelle, posso poi fare un trattamento efficace per riequilibrare la produzione di sebo e farti arrivare alla seduta di microblading nelle migliori condizioni.
Scegli il microblading con SOS Sopracciglia
Bene, ora che ti ho spiegato come funziona il microblading per le pelli grasse, voglio parlarti di come posso trasformare radicalmente le tue sopracciglia, donandoti uno sguardo intenso e definito.
Da anni mi occupo di dermopigmentazione: ho aiutato decine di donne a ridefinire la propria arcata, eliminando per sempre la matita per sopracciglia e facendo riacquisire una nuova sicurezza in se stesse.
Per questo ho messo a punto il metodo SOS Sopracciglia, l’unico che ti permette di avere sopracciglia perfette e tempo libero, qualunque sia il tuo punto di partenza. Il metodo si compone di tre step:
- Tutto inizia con la DIAGNOSI. In questa consulenza preliminare mi occuperò della scelta del tipo di trattamento più idoneo rispetto al tuo tipo di pelle, la forma delle sopracciglia e il colore adatti per te. Questo passaggio è IMPRESCINDIBILE ed è esattamente quello che distingue una professionista seria da una improvvisata. In più, insieme alla diagnosi effettuo un trattamento viso sebo equilibrante, che serve a preparare la pelle al trattamento di dermopigmentazione, che eseguirò dopo qualche settimana.
- Nella seconda seduta effettuerò il trattamento di dermopigmentazione vero e proprio e ti darò tutte le indicazioni per prendertene cura.
- Fisseremo insieme dei check-up periodici e delle sedute di ritocco per evitare il problema microblading sbiadito e avere sempre un arcata perfetta
Detto questo…Se desideri smettere di perdere tempo davanti allo specchio a disegnare le tue sopracciglia e quello che desideri è avere delle sopracciglia definite e che ti rispecchiano in pieno:
Prenota ORA la tua diagnosi per scoprire qual’ è il trattamento migliore per te.
Se lo fai adesso potrai accedere ad un’offerta VANTAGGIOSA AFFRETTATI PRIMA CHE L’OFFERTA TERMINI.