fbpx
Riproduci video

Il dubbio esistenziale di ogni donna che vuole migliorare le sue sopracciglia è: meglio il microblading o il dermografo?

Ormai almeno due volte al giorno mi chiedete le differenze tra il microblading e la dermopigmentazione con macchinetta.

Quindi rullo di tamburi….

Oggi vi chiarisco le differenze tra microblading e la dermopigmentazione con macchinetta (il dermografo).

 Stiamo parlando di due tecniche diverse ma finalizzate ad un unico obiettivo quello di ridefinire le tue sopracciglia.

mcir

Quando parliamo di microblading stiamo parlando di un’attrezzatura totalmente manuale ovvero un manipolo che non è attaccato alla corrente.

Mentre invece voglio chiarire una cosa che spesso confondete in molte: il termine  —> Microblading non significa tecnica pelo a pelo, ma significa microlama.

Vediamo nel dettaglio come è fatto l’attrezzo che ci consente di fare il microblading . 

E’ sostanzialmente  un manipolo dove alla sua estremità ci permette di agganciare una micro lama.

Come riesce a pigmentare la pelle?  Grazie alla spinta ed al movimento manuale riusciamo a disegnare  i peletti, incidendo la pelle.

Dopo aver inciso la pelle si passa il pigmento sull’epidermide ovvero sul primo strato della pelle che penetrerà all’interno del derma e andrà a disegnare i nostri peletti o le nostre sfumature.

78054236 1157609061116136 8743806339454599168 o

Che trattamenti possiamo effettuare con questa tecnica? Possiamo effettuare sia i peletti  che le sfumature. 

Per chi è più indicato? E’ un trattamento che va bene per tutte le pelli.

 Più adatto tendenzialmente alle pelli normali o secche, se effettuiamo una tecnica pelo a pelo.

Ma se parliamo di pelle grassa il pelo a pelo con questa tecnica è meno duraturo e quindi a mio parere sconsigliato a meno che non si faccia prima una beautyroutin  mirata a sebo normalizzare la pelle.

Ed il risultato?

Il risultato è naturale  come la dermopigmentazione realizzata con la macchinetta.

Parliamo della dermopigmentazione realizzata con macchinetta adesso.

La dermopigmentazione è il metodo che attualmente svolgo anche io durante il trattamento sos sopracciglia.

66270533 1048772455333131 6941355599233810432 o

Se vuoi sapere di più sul mio trattamento e vedere i risultati 

potrai vedere tutti i casi delle clienti che si sono affidate a me.

qui su sos sopracciglia.

68565358 1068365656707144 8911410707967246336 o

Durante la dermopigmentazione con macchinetta si utilizza un attrezzatura elettromeccanica che viene ideata solo ed esclusivamente per la dermopigmentazione.

Come funziona? È un attrezzatura elettromeccanica quindi che si attacca alla corrente.

Qui con la dermopigmentazione realizzata con macchinetta  a differenza del microblading si montano degli aghi che prelevano il pigmento.

Quindi quando si dermopigmenta la pelle, l’ago con all’interno il pigmento sale e scende in maniera costante e rilascia il pigmento creando un peletto o una sfumatura a seconda della tecnica che si sceglie di adottare.

Con la macchinetta  e quindi con la dermopigmentazione si ha la possibilità di montare diversi aghi di diverse misure, adatti anche ai trattamenti labbra ed occhi .

Per chi è più indicato?

Il trattamento di dermopigmentazione che si tratti di peletto o sfumature a differenza del microblading è adatto a tutti i tipi di pelle e quindi anche alle pelli più grasse con una premessa anche qui, che si faccia prima una mirata beauty routine!

50303891 553061351837011 7445152200742928384 o

 Il risultato ?

Il risultato della dermopigmentazione è totalmente naturale se parliamo di peletto fatto con: aghi nuovi di ultima generazione e quindi aghi slim sottili.

E fatto da chi ha una buona manualità.

La vera differenza quindi tra dermopigmentazione realizzata con macchinetta e la tecnica del microblading è che il microblading è un attrezzo manuale mentre l’altro è elettromeccanico. 

 Di vere differenze sul risultato finale non ce ne sono.

Se non che siano due strumenti totalmente diversi.

La diversità sta nella manualità dell’operatore che svolgerà il trattamento e quindi nella preparazione del dermopigmentista a cui deciderai di rivolgerti.

Quindi, come consiglio ti dico:

 scegli un’ operatore esperto che sappia valutare bene le condizioni della tua pelle  e che abbia una manualità esperta. 

Non pensare come prima cosa alle differenze tra microblading e una dermopigmentazione  con macchinetta.

Spero che di essere stata chiara!

A presto Francesca Ale <3

4 commenti su “Microblading o dermografo?”

  1. Cara Ale sono la signora Di Maro. Voglio sapere se posso fare la dermopigmentazione delle sopraciglia in maniera sicura. Ti dico che porto un pasmaker e ho due valvole meccaniche. Faccio quindi anticoagulanti. Ciao. Grazie x la risposta che, spero vorrai inviarmi.

    Rispondi
    • Buongiorno Sig.ra Di Maro, purtroppo non posso rispondere io a questa domanda, ma lo dovrà fare il suo medico curante. Infatti, dovrà essere il su medico a darle il benestare per poter fare il trattamento.

      Le auguro una buona giornata,
      Francesa Ale

      Rispondi

Lascia un commento

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie. Leggi di più