Cosa fare quando il microblading diventa sbiadito?
Il trattamento di microblading ti permette di ottenere sopracciglia perfette e definite, attraverso l’iniezione di pigmenti nello strato superficiale della pelle. Ma che succede quando i pigmenti iniziano a riassorbirsi?
La durata del microblading è limitata nel tempo. A differenza dei “vecchi” tatuaggi per sopracciglia, che richiedevano l’impiego di inchiostro e macchinari più invasivi, le moderne tecniche di dermopigmentazione garantiscono risultati precisi e un approccio poco invasivo.
Gli strumenti usati per il microblading sono, infatti, pensati per essere delicati sulla pelle e agire solo sullo strato superficiale della cute; i pigmenti utilizzati vengono riassorbiti e, dunque, è normale che dopo qualche mese il colore tenda a sbiadire progressivamente. Per evitare che l’effetto svanisca, sono previsti dei ritocchi periodici.
Cosa fare se il microblading perde colore
Il trattamento di microblading è un particolare metodo di dermopigmentazione che ti consente di avere sopracciglia sempre in ordine e definite, senza perdere ore davanti allo specchio.
Se noti che il microblading perde colore e sbiadisce, la motivazione potrebbe essere legata a fattori diversi tra loro. Vediamo insieme quali potrebbero essere (e come fare per risolvere).
Come funziona il microblading?
Il microblading è un trattamento estetico che permette di ridisegnare completamente l’arcata sopraccigliare. Grazie a questo trattamento, puoi ristrutturare le tue sopracciglia e coprire i buchi di un diradamento, rendendo l’arcata più folta e definita.
Il microblading viene effettuato da una dermopigmentista attraverso un particolare strumento, il blade. Il blade è una specie di penna dotata di microscopici aghi, che permettono al pigmento di penetrare nello strato superficiale della pelle.
Una precisazione: ho parlato spesso dei pigmenti per la dermopigmentazione; ti basta sapere che sono completamente anallergici e bioriassorbibili. Ciò vuol dire che, a prescindere, il trattamento non ha una durata eterna e che i pigmenti verranno riassorbiti con il tempo dal nostro stesso corpo.
Il microblading scarica colore dopo averlo fatto?
Ci sono dei casi in cui, ahimé, delle clienti disperate corrono nel mio salone dopo aver svolto il trattamento da un’altra operatrice, dicendomi che il microblading sta “scaricando colore” o che sta completamente sbiadendo.
Questo può accadere per diversi motivi:
- Il trattamento svolto non è adatto alla tipologia di pelle della cliente. Questo accade perché la maggior parte delle operatrici si sofferma sul trattamento senza prima effettuare una diagnosi. Ho sempre messo questo passaggio preliminare al centro del mio metodo, perché di fatto è l’unico che permette di capire le caratteristiche della pelle della cliente e scegliere il modo migliore per trattarla
- L’operatrice è troppo inesperta e non sa ancora padroneggiare bene gli strumenti
- I pigmenti utilizzati sono di scarsa qualità
- La cura post trattamento non è risultata efficace
- La tecnica utilizzata non è quella corretta
- La pelle non è pronta a ricevere il trattamento
Quando inizia a scolorire il microblading?
A parte casi particolari, come quelli di cui ti parlavo nel paragrafo precedente, il microblading tende a sbiadire progressivamente dopo qualche mese dal trattamento.
Quanto alla durata del microblading, questa può variare in base a diversi fattori, come ad esempio l’età, la tipologia di pelle, lo stile di vita. In generale, posso dire che la durata media del trattamento è compresa tra i 9 e i 12 mesi. Decorso questo periodo di tempo, è possibile che tu possa notare uno scolorimento progressivo, che può essere prevenuto attraverso dei check-up periodici.
Come prevenire il microblading sbiadito?
Per evitare l’effetto microblading sbiadito, la cosa fondamentale da fare è sottoporsi a periodici ritocchi.
La cadenza dei ritocchi non è standard, nel senso che la durata può variare da persona in persona e può essere valutata solamente facendo un’analisi preliminare. In linea di massima, possono essere previsti 1-2 ritocchi l’anno, a seconda delle caratteristiche della persona.
Sottoporsi ai ritocchi è importantissimo per ravvivare l’intensità del colore e avere sopracciglia sempre perfette e in ordine.
Un consiglio: non saltare le sedute di ritocco previste, se non senza il “benestare” della tua dermopigmentista. Questo perché, se eviti il ritocco, il pigmento può degradarsi e potrebbe essere necessario effettuare il trattamento da capo.
Scegli il microblading con SOS Sopracciglia
Sogni sopracciglia perfette e uno sguardo intenso e definito?
Da anni mi occupo di dermopigmentazione: ho aiutato decine di donne a ridefinire la propria arcata, eliminando per sempre la matita per sopracciglia e facendo riacquisire una nuova sicurezza in se stesse.
Per questo ho messo a punto il metodo SOS Sopracciglia, l’unico che ti permette di avere sopracciglia perfette e tempo libero, qualunque sia il tuo punto di partenza. Il metodo si compone di tre step:
- Analisi preliminare, che io chiamo diagnosi. In questa consulenza analizzo il tipo di trattamento più idoneo rispetto al tuo tipo di pelle, la forma delle sopracciglia e il colore adatti per te. Questo passaggio è IMPRESCINDIBILE ed è esattamente quello che distingue una professionista seria da una improvvisata. In più, insieme alla diagnosi effettuo un trattamento viso sebo equilibrante, che serve a preparare la pelle al trattamento di dermopigmentazione, che eseguirò dopo qualche settimana
- Dopo qualche tempo, effettuerò il trattamento di dermopigmentazione vero e proprio e ti darò tutte le indicazioni per prendertene cura
- Fisseremo insieme dei check-up periodici e delle sedute di ritocco per evitare il problema microblading sbiadito e avere sempre un’arcata perfetta
Detto questo…
Prenota ORA la tua diagnosi ad un prezzo SUPER VANTAGGIOSO E PRIMA CHE L’OFFERTA TERMINI.