Si sente spesso parlare di errori da parte di dubbie professioniste nel fornire servizi di microblading e trucco permanente. Per avere sopracciglia perfette bisogna però anche pensare alla sicurezza.
Questo perché ne abbiamo sentite troppe, e ne abbiamo viste ancora di più, purtroppo. Nel nostro centro ma, ahimè, anche per strada.
Donne che decidono di fare qualcosa per loro stesse, per migliorare la propria immagine, per sentirsi più sicure e più belle, per dare al loro sguardo un’impronta più seducente grazie a delle sopracciglia perfette che valorizzino il loro viso ad hoc.
Donne che però hanno deciso di affidarsi a professioniste di microblading incompetenti che hanno infranto per sempre il loro sogno di apparire più belle, trasformando un trattamento di bellezza in un trattamento di orrore.
Pensi stia esagerando?
Credimi. Ho visto clienti in lacrime che hanno messo in atto azioni legali per aver subito danni indelebili alla propria immagine.
Donne che sono passate dal non avere sopracciglia, ad avere linee deformi, diverse tra loro e di colori come nero/blu o rossastro.
Oppure con un sopracciglio più scuro dell’altro.
Clienti con “macchie” al posto delle sopracciglia. Clienti che hanno chiesto microblading su sopracciglia già tatuate e si sono trovate 4 sopracciglia al posto di 2.
E poi vogliamo parlare di microblading e cicatrici? Ho visto anche clienti che si sono ritrovate con infezioni da curare, o peggio ancora, segni indelebili.
Un bel guaio che può rimanere sul vostro viso per sempre.
E allora io mi chiedo: Sei sicura di voler mettere il tuo viso, che è il tuo miglior biglietto da visita, in mano a persone dalla dubbia professionalità?
Ho creato questo articolo proprio per darti 3 consigli per distinguere una vera professionista da un’incompetente che si improvvisa esperta in microblading sopracciglia rischiando di crearti danni irreparabili al viso.
CONSIGLIO N.1: MICROBLADING SOPRACCIGLIA A CASA? NO GRAZIE!

Ti sarà sicuramente capitato di aver sentito parlare di persone che fanno trattamenti di dermopigmentazione in casa dall’ “amica dell’amica” o dalla “conoscente di tua cugina” o dalla cugina della tua collega.
Di solito, le persone che lavorano in casa non hanno nulla che possa dimostrare la propria competenza. Nessun diploma, nessun percorso avanzato di formazione, nessun pezzo di carta che garantisca la professionalità nei tatuaggi semipermanenti.
Se va bene, si tratta di persone che hanno fatto un corso di un weekend o due per poi iniziare a lavorare appunto con la propria rete di conoscenza, tralasciando le norme igieniche di un centro estetico specializzato, oltre che le nozioni e l’esperienza acquisite da chi il microblading sopracciglia lo fa da quasi 10 anni.
Inoltre, le riconosci subito perché hanno dei prezzi a basso mercato, per attirare clientela, ma c’è un problema: il prezzo basso è sintomo di utilizzo di materiali di bassa qualità, magari provenienti dalla Cina e con chissà quali componenti all’interno!
E dato che trattiamo di pigmenti che ti verranno iniettati sotto la cute, sei proprio sicura che ne valga la pena di risparmiare qualche centinaia di euro mettendo a rischio la tua salute?
E poi, non c’è da sottovalutare il discorso dell’igiene nella dermopigmentazione: pensi davvero che ci siano le stesse norme igieniche sui tatuaggi sia in casa che in uno studio professionale?

CONSIGLIO N.2: ATTENZIONE A CHI NON FA UNA DIAGNOSI ALLA TUA PELLE PRIMA DEL TRATTAMENTO MICROBLADING
Lo sapevi che il risultato di un tattoo microblading dipende tantissimo dal tipo di pelle? Inoltre, sapevi che non si possono trattare tutti i tipi di pelle?
Chi sottovaluta questo aspetto, sicuramente non sa che può combinare un disastro a trattare una pelle particolarmente secca o particolarmente grassa senza prima riequilibrarla.
Eppure, quando parlo con chi è stata seguita da queste “professioniste low cost” non si fa accenno a questa piccola ma grande accortezza che è fondamentale prima di iniziare le sedute.
Ad esempio, qui racconto cosa è successo ad Alessia che ha fatto la dermopigmentazione senza diagnosi.
Nel mio centro questa cosa è così importante da precludere la possibilità di effettuare il trattamento. Cosa intendo? Che se non hai la pelle a posto, io preferisco non trattarti e perdere dei soldi piuttosto che lasciarti con un lavoro mediocre sul viso.
Andremo prima a fare un trattamento completo e una beauty routine proprio per preparare la tua pelle al trattamento: solo così posso darti la garanzia di soddisfazione.
Già, perché a differenza da chi si improvvisa esperta di microblading senza esserlo, ho deciso di applicare la garanzia soddisfatti o rimborsati: ogni donna che mi dà fiducia facendosi trattare da me, se non è contenta del risultato, può chiedermi i soldi indietro.
Ti sembra incredibile? In fondo, non è forse questo che dovrebbe fare una professionista sicura della propria competenza nella tecnica microblading?

CONSIGLIO N.3 – SCAPPA DA CHI NON TI FA UN INCONTRO PRELIMINARE DI ALMENO UN’ORA E MEZZA
Nei centri seri e specializzati nel tatuaggio microblading sicuro e professionale, prima di prenotare la prima seduta si fissa sempre un incontro preliminare in cui l’esperta dermopigmentista e la cliente ricercano la corretta forma delle sopracciglia e la tonalità più vicina al colore naturale.
Eh no, questa seduta non può durare 5/10 minuti, ma almeno un’ora e mezza.
Sembrerà tanto, ma esistono tantissimi criteri che bisogna considerare per rendere l’arco sopracciliare in completa armonia con i tratti somatici del viso e avere come risultato un microblading naturale. Per esempio, se hai il naso appuntito valuteremo un disegno con le sopracciglia più distanziate, al contrario se hai naso lungo e largo le avvicineremo per “mascherare” il difetto in modo semplice e naturale.
Anche la tonalità del pigmento utilizzato per il microblading è un’importante decisione della dermopigmentista, che deve trovare il colore che si abbini meglio non solo alle sopracciglia, ma anche al colore dei capelli e al colore della pelle.
Ad esempio, chi la la pelle chiara con un colorito caldo avrà bisogno di un tono più freddo, e viceversa… insomma ci va uno studio più che accurato!
Ecco perché è necessario avere una formazione avanzata per conoscere gli accostamenti cromatici, e sicuramente non sono cose che si possono apprendere in un corso di due giorni!
Bene! Ora che conosci questi metodi per smascherare le persone incompetenti, inizi a comprendere perché prima di ogni trattamento, effettuo una diagnosi avanzata?
Solo così posso studiare la tua arcata, definire il colore più adatto alla tua tonalità e valutare il tipo di pelle ed il trattamento più idoneo.
Adesso che hai gli strumenti per riconoscere una vera professionista, ho una bellissima notizia per te.
Vista la situazione in cui ci troviamo, e visto che dobbiamo restare a casa.
Per chiarire tutti i tuoi dubbi, e per tenerti un po’ impegnata, ho deciso di regalarti una consulenza telefonica gratuita.
Cosa devi fare per essere contattata? ti basterà scrivermi nei commenti #COOLGRATUITAIORESTOACASA

Un Abbraccio di Sole
Francesca Ale
2 commenti su “Microblading sopracciglia: come scegliere la professionista giusta e avere sopracciglia perfette.”
Ciao sono Patrizia un estetista che vorrebbe iniziare un percorso di formazione serio …. esegui corsi di formazione? …. ho il centro in provincia di Brescia …. hai dei suggerimenti?
Ciao, se invii il tuo recapito e un email ad assistenza@francescaalezappia.it ti contattiamo non appena partiremo con i corsi. Grazie, Emanuele. Assistenza clienti