fbpx

Oggi ti voglio parlare della pelle mista con una zona T più grassa.

Questa tipologia di pelle spesso è una pelle che cambia a seconda del periodo in cui ci si trova, è una pelle grassa a zone.

Produce più sebo nel periodo premestruale e soprattutto su naso, fronte e mento.

É proprio la zona del mento ad essere considerata una zona legata alle ovaie.

Anche se non c’è da allarmarsi pensando agli ormoni, ti consiglio in ogni caso, se presenti una pelle particolarmente grassa in questa zona, una visita dal tuo ginecologo di fiducia.

Ma torniamo a noi.

Vediamo ora:

Quali sono i consigli utili per migliorare la pelle mista con la zona T più grassa

Consiglio n° 1 Quando ti detergi o tocchi la pelle lavati sempre le mani.

Spesso questo viene sottovalutato. In realtà è la base per prevenire e curare questa pelle, in quanto le nostre mani sono sempre piene di batteri e sporche. Toccando il viso con le mani non deterse si rischia di peggiorare la pelle o di infettarla ancora di più.

Consiglio n°2 Fai sempre la detersione mattina e sera. La detersione è il nostro pane quotidiano.

Fai una detersione con un detergente lenitivo, su tutto il viso, poi passa sulla zona t un detergente con attivi purificanti.

L’alternanza del prodotto lenitivo ti aiuterà a proteggere la pelle, mantenendola sempre morbida ed idratata.

Consiglio n°3 Utilizza sempre il tonico perché fa da ponte nel veicolare i principi attivi delle creme che andrai a mettere dopo.

Contribuendo con un azione antisettica e antibatterica.

Il tonico elimina i residui calcarei dell’acqua e richiude i pori della pelle, per non far entrare impurità.

Applica un tonico lenitivo con sostanze come camomilla o rosa mosqueta, su tutto il viso.

Applicalo picchiettando con le mani, ti regolerà il ph e farà da barriera per le impurità.

Poi fai un doppio passaggio solo sulla zona più grassa del tuo viso utilizzandone uno purificante a base di thee tree o a base di salvia o di altre sostanze.Utilizza una crema idratante alla notte invece di giorno usa un siero purificante nella zona t e sul resto del viso una crema a seconda del tuo inestetismo.

Consiglio n° 4 In istituto fai almeno 2 trattamenti al mese.

Alterna pulizie del viso non troppo invasive a trattamenti lenitivi o a trattamenti adatti al resto della tua pelle. Come ad esempio i trattamenti idratanti, anti age ecc..

La pulizia ti aiuta a pulire i comedoni, mentre gli altri trattamenti a seconda di quale farai avranno il compito di bilanciare l’altro inestetismo che presenti, come la pelle secca, le rughe o altro..

Consiglio n°5 Puoi optare per dei trattamenti di estetica avanzata più incisivi come il needling.

Il needling é nella pratica un microrullo che lacera delicatamente la pelle stimolandola a rigenerarsi.

Questo trattamento é ottimo per regolare la produzione di sebo e per perfezionare la pelle.

E da non fare però se hai brufoli attivi, ovvero ripieni di sebo.

Consiglio n° 6 A casa invece puoi fare 2/3 volte a settimana delle maschere a zone.

Solo sulla zona T dovrai usare maschere lenitive, a base d’argilla, thee tree o salvia.

Mentre sul resto del viso puoi fare una maschera a seconda della tua pelle.
Le maschere ti aiutano a regolare il sebo e a vitaminizzare la pelle.

Puoi acquistare i prodotti specifici per il tuo inestetismo direttamente online dal mio shop.

Sui brufoli localizzati invece applica sempre qualcosa di calmante e lenitivo.
E se li strizzi ti prego utilizza i guanti e della carta pulita e poi disinfetta.

Consiglio n° 7 Fai lo scrub purificante su tutto il viso una volta ogni 10 giorni per evitare l’effetto rebound.

Infine voglio darti una regola essenziale se hai la pelle mista con la zona T grassa.

Non cercare di opacizzarla a tutti i costi altrimenti ottieni l’effetto rebound.

Se fai troppi trattamenti purificanti o utilizzi prodotti troppo esfolianti rischi di produrre l’effetto opposto a quello che vuoi ottenere.

In pratica la pelle produrrà ancora più sebo.

Ricordati sempre che la pelle è un organo, l’organo più esteso del nostro corpo, colui che ci mette in contatto con l’esterno e lo stesso che ci difende dalle aggressioni esterne.

E’ l’abito che indosserai per sempre.

Quindi abbine cura.

Spero che questo articolo ti sia servito per capire come curare la tua pelle mista con la zona T grassa.

Se così è stato, fammelo sapere scrivendo qui sotto nei commenti.

A presto,

Francesca Ale

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie. Leggi di più