Facciamo chiarezza sui pigmenti da trucco permanente
La scorsa sera è successo una cosa che mi ha lasciata davvero a bocca aperta.
Erano le 20:30, ormai dal centro estetico erano andati via tutti, ero rimasta io e la signora delle pulizie.
Il telefono iniziò a squillare.
In genere non rispondo al telefono, c’è la receptionist che lo fa e sa anche dove mettere mani in agenda, cosa che io, invece, non faccio da troppo tempo.
Ma odio, anche, quando non si risponde al telefono.
Quindi decido di rispondere.

“Pronto, buonasera sono Francesca”
“Buonasera sono la Signora Maria””
“Mi dica tutto”
“Voi fate le sopracciglia con il trucco permanente vero? Vi ho visto su internet, volevo chiedervi una cosa. Anche voi usate i pigmenti organici, naturali fatti con estratti di piante. Perché io so che siete bravi ma la mia estetista ha questi pigmenti e voglio farli con quelli.”
Ok! Fermi tutti!
Chiariamo subito una cosa: la prossima persona volta che sento una cosa di questo tipo, vi giuro, prendo l’estetista che ha detto questa cosa e gli cucio una pianta di basilico sulle sopracciglia.

Ma come cavolo vi fa a venire in mente di dirgli ad una signora che usate pigmenti da trucco permanente naturali, bio con estratti di piante.
Dove avete studiato?
Chi vi ha messo in mano un dermografo? topo Gigio?

Okey, scusa lo sfogo, ma quando sento queste cose mi sale il sangue al cervello.
Non solo chi dice una cosa del genere ha diritto di voto, ma addirittura tatua le sopracciglia delle persone.
Adesso ti spiego questa cosa dei pigmenti da trucco permanente nel modo più semplice possibile.
Per prima cosa non esistono colori per il trucco permanente Naturali, fatti con piante o robe bio o altre cazzate varie.
I pigmenti organici, così come scritto su tutti i libri di chimica del mondo, sono composti da atomi di Carbonio, Idrogeno, Azoto e Ossigeno. Punto!
Non sono pigmenti naturali, o fatti tipo rimedio della nonna con aglio, olio, estratti di piante o minerali.
I pigmenti organici non sono Naturali, infatti, un pigmento naturale è un pigmento la cui molecola è estratta da un minerale, da una pianta o da una sorgente animale presente in natura.
Quindi è importante non fare confusione.
I colori da trucco permanente sono tutti sintetici.

Che cosa significa?
La molecola che compone il pigmento viene assemblata e anche significativamente modificata mediante un processo chimico industriale.
In altre parole, sono fatti in laboratorio chimicamente, non c’è nessun aborigeno con l’arco e le frecce che raccoglie le piante e poi le trita all’ombra di un albero.
Ma quindi come è fatto un colore da trucco permanente?
I Colori da trucco permanente sono un compromesso tra un pigmento organico ed inorganico, questo tipo di pigmento è un minerale, di solito un ossido o un solfuro di uno o più metalli, o di metalli di transizione.
Il motivo è semplice: Superare i limiti che hanno questi due tipi di pigmenti e rispettare la normativa vigente.
In pratica un pigmento solo organico non contiene metalli pesanti ma potrebbe contenere ammine aromatiche o idrocarburi.
Un pigmento inorganico invece rischia di oltrepassare i limiti di metalli pesanti consentiti.
Quindi i produttori per superare queste due problematiche ed andare incontro alle esigenze del mercato ed ovviamente rispettare la legge producono dei colori che sono a metà tra questi due pigmenti.

Spero di essere stata chiara sulla faccenda dei pigmenti, anche se in realtà si potrebbe scrivere un libro.
Quello che conta come sempre è assicurarsi che la propria dermopigmentista usi dei prodotti conformi alla normativa vigente.
È un tuo diritto chiedere il marchio e tutti i documenti utili per capire se rispettano o meno la legge.
Quello che ti invito a fare prima di ogni trattamento di trucco permanente è fare una consulenza per parlare di tutti gli aspetti del trucco permanente e chiarirti tutti i dubbi.
Io, invece offro sempre hai miei clienti la possibilità di fare una Diagnosi Avanzata.
Infatti, prima di ogni trattamento, effettuo una diagnosi avanzata, che mi permette di studiare l’arcata, definire il colore, valutare il tipo di pelle ed il trattamento più idoneo rispetto al tipo di pelle e chiariti tutti i dubbi.
Solo per qualche giorno ancora avrai la possibilità di fare la diagnosi avanzata NON a 120€ ma ad un prezzo imbattibile.
Scopri di più a questo link>> SOS Sopracciglia
Un abbraccio
Francesca Ale