fbpx

Qual è il colore più adatto per le tue sopracciglia?

“Francesca, ma come faccio a capire qual è il colore delle sopracciglia più adatto a me?”

Se stai pensando che conti solo la forma…attenzione! Scegliere la tonalità perfetta per le tue sopracciglia è un passaggio importantissimo che può davvero fare la differenza sul risultato finale. Pensaci un attimo: a cosa serve avere un’arcata perfetta se il colore che hai scelto sembra fare a pugni con il tuo incarnato?

Se hai ancora qualche dubbio su come scegliere il colore delle sopracciglia che:

  • Si sposi perfettamente con il tuo incarnato
  • Valorizzi al massimo il tuo sguardo

…continua nella lettura e scopri come capire qual è la tonalità perfetta per te.

La tonalità giusta per le tue sopracciglia

Troppo chiare? Troppo scure? Il colore giusto per le tue sopracciglia dovrebbe essere quanto più possibile armonico e in linea con il tuo incarnato e la tonalità dei tuoi capelli. Ma esistono davvero delle “regole” per la scelta? Vediamolo insieme.

Il colore delle sopracciglia deve essere uguale a quello dei capelli?

Uno dei dubbi più comuni quando si parla di colore delle sopracciglia riguarda proprio il fatto di renderlo uguale a quello dei capelli. Ma è davvero così?

Voglio partire da questi principi di fondo…

Se parliamo del colore della matita da utilizzare, bisogna tenere conto dei peletti reali, se ci sono e in questo caso si può utilizzare anche una matita o ombretto un tono più chiaro se vogliamo un effetto naturale. 

Se parliamo di dermopigmentazione sopracciglia, il colore utilizzato deve essere  rigorosamente uguale ai peletti delle sopracciglia o leggermente più chiaro per avere un effetto naturale. 

Se si soffre di alopecia invece, quindi assenza di peli, in entrambi i casi bisogna tenere conto del colore dei capelli e dell’incarnato

Quali fattori considerare per la scelta del colore giusto?

Ma veniamo ora ai tre fattori più importanti per determinare la scelta del colore per le tue sopracciglia. Questi sono:

  • Il tono della tua pelle. Quando scegliamo il colore di un pigmento di microblading è fondamentale considerare il tono della pelle. Questo è incredibilmente importante perché ci sono alcuni toni della pelle che richiedono accortezze specifiche per evitare colori troppo cinerei o scuri che spegnerebbero lo sguardo
  • La tipologia dell’arcata e lo spessore. Non tutte le sopracciglia sono uguali. Lo spessore conta moltissimo in questo processo: ad esempio, per realizzare sopracciglia più spesse, i tratti saranno più vicini per dare alle sopracciglia un aspetto pieno e definito. Questa vicinanza dei tratti farà percepire nel complesso un colore più scuro
  • Le tue preferenze personali: si, anche queste contano. Molte ragazze vengono da me chiedendomi sopracciglia più scure o più chiare e io cerco di accontentarle, se dalla diagnosi risulta essere un colore che le valorizzi. Questo perché nel mio metodo SOS Sopracciglia c’è SEMPRE una prima fase che è la diagnosi, in cui ascolto le tue esigenze e valuto con attenzione tutti gli aspetti che mi faranno scegliere una tonalità perfetta per valorizzare i tuoi lineamenti

La scala Fitzpatrick

Parliamo un po’ di tecnica: esiste una “scala” per scegliere il tono delle sopracciglia più adatto?

La risposta è si: uno dei riferimenti più comuni per scegliere il colore delle sopracciglia è la scala Fitzpatrick. La scala Fitzpatrick prende in considerazione una combinazione di colore della pelle, colore dei capelli e colore degli occhi per determinare la tonalità migliore per il colore del tuo microblading. 

La scala prende in considerazione sei tipi, che sono questi:

  • Tipo I: pelle chiara, capelli rossi, occhi verdi
  • Tipo II: pelle chiara, capelli biondi, occhi azzurri
  • Tipo III: pelle media, capelli castani, occhi castani
  • Tipo IV: pelle medio-scura, capelli castano-neri, occhi castano-neri
  • Tipo V: pelle scura, capelli neri, occhi neri
  • Tipo VI: pelle nera, capelli neri, occhi neri

Una volta determinato il tuo tipo, ci saranno dei corrispondenti colori di pigmento tra cui scegliere per ottenere il risultato migliore e più armonico per le tue sopracciglia.

Quanto incide il sottotono della pelle?

Sarò diretta: incide tantissimo 🙂

Nella mia diagnosi di benvenuto del mio metodo SOS Sopracciglia dedico molto tempo a capire la tipologia di pelle che hai e il tuo sottotono. 

Come ti dicevo, la scelta del pigmento perfetto deve tener conto di due fattori: colore del peletto naturale e tonalità dell’incarnato. Per questo è così importante partire dall’osservazione e dall’analisi.

Come funziona concretamente la scelta del colore?

La scelta del colore dei pigmenti per il microblading è un passaggio importantissimo, che può determinare la qualità del risultato ottenuto. Proprio perché so quanto questo sia importante, lo considero un passaggio sacro nel mio metodo SOS Sopracciglia.

Il metodo SOS Sopracciglia è l’unico in grado di garantirti sopracciglia perfette e tempo libero, qualunque sia la tua situazione di partenza. Questi sono i tre step che caratterizzano il metodo:

  1. Tutto inizia con la DIAGNOSI, ossia una consulenza preliminare in cui analizzo il tipo di trattamento più idoneo rispetto al tuo tipo di pelle, la forma delle sopracciglia e il colore adatti per te. Questo è imprescindibile per avere risultati perfettamente in linea con le tue aspettative e in grado di soddisfarti. Insieme alla diagnosi effettuo un trattamento viso sebo equilibrante, che ha come obiettivo quello di preparare la pelle a ricevere il trattamento di dermopigmentazione, che eseguirò dopo qualche settimana
  2. La seconda fase inizia dopo un periodo di tempo di 1-4 settimane dalla diagnosi ed è il trattamento di dermopigmentazione vero e proprio. Attendere serve perché a casa dovrai seguire una beauty routine che ti darò io e che servirà a preparare la pelle a ricevere il trattamento di dermopigmentazione. Trascorso questo periodo la pelle è pronta ed eseguirò su di te la dermopigmentazione realistica SOS Sopracciglia 
  3. Per mantenere il trattamento nelle condizioni ottimali, proseguiremo con dei check up periodici e delle sedute di ritocco. In genere sono previste da una a tre sedute di ritocco ogni anno. Tutto dipende da come curi il trattamento, da che tipologia di pelle hai e se hai effettuato già altri trattamenti. Nessun segreto però: nella diagnosi avanzata Welcome SOS sarò in grado di dirti esattamente il numero di ritocchi che dovrai fare nel corso dell’anno

Se vuoi essere sicura di avere sopracciglia del colore giusto per te, in grado di valorizzare il tuo incarnato, con un trattamento 100% garantito, inizia ora il percorso SOS Sopracciglia.

Prenota ORA la tua diagnosi ad un prezzo SUPER VANTAGGIOSO E PRIMA CHE L’OFFERTA TERMINI.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie. Leggi di più