fbpx

Si può correggere un vecchio tatuaggio alle sopracciglia?

Francesca, ma si può correggere un vecchio tatuaggio alle sopracciglia?”

Questo tema è particolarmente caro a tantissime mie clienti, che arrivano da me con delle sopracciglia disastrose, frutto purtroppo di vecchi lavori eseguiti male. Le sopracciglia sono la vera cornice dello sguardo: avere sopracciglia definite e folte è il sogno di molte, ma questo sogno può essere infranto da finti professionisti e trattamenti mediocri, che possono lasciare qualche strascico sul viso (e sull’autostima).

La correzione di un tatuaggio alle sopracciglia prende in considerazione una serie di fattori importanti. Sicuramente non posso dare una risposta univoca rispetto alla natura della correzione: molto dipende dal lavoro e dalla modalità di esecuzione e questo richiede, ovviamente, una valutazione personale oggettiva. 

In questa guida però voglio spiegarti quando e come è possibile correggere e coprire un vecchio tatuaggio alle sopracciglia e restituire al tuo sguardo il suo splendore. Iniziamo subito.

Come coprire un vecchio tatuaggio alle sopracciglia

Un vecchio lavoro di ricostruzione dell’arcata non ti soddisfa? In alcuni casi si può intervenire con una correzione che può modificare radicalmente il risultato. Ecco cosa si fa quando si vuole intervenire su un vecchio lavoro.

Tatuaggio o dermopigmentazione?

La prima cosa da dire quando si parla di rimozione o correzione di un intervento alle sopracciglia riguarda la natura del trattamento. Sì, perché capire quale trattamento è stato effettuato è il primo passo fondamentale per capire in che modo intervenire. Fino a qualche anno fa, si usava tatuare le sopracciglia, in un modo praticamente simile al tatuaggio estetico che siamo abituati a vedere sulla nostra pelle. Quella tipologia di inchiostro è indelebile: può schiarire con il tempo, ma il pigmento resta.

Al contrario, tutto ciò che rientra sotto la categoria trucco semipermanente ha una durata limitata nel tempo. Ciò vuol dire che, se hai ritoccato le sopracciglia con la dermopigmentazione e il risultato non ti soddisfa, ad ogni modo NON si tratta di qualcosa di permanente. Dopo qualche mese, gradualmente, il pigmento verrà riassorbito dall’organismo. Questo perché la dermopigmentazione, così come il microblading, sono trattamenti poco invasivi, che utilizzano pigmenti riassorbibili che non durano per sempre.

Come si può correggere un tatuaggio alle sopracciglia?

Bene, ora supponiamo che tu abbia un tatuaggio vero e proprio alle sopracciglia e che il risultato non ti soddisfi. Magari il lavoro è vecchio di qualche anno e trovi che sia diventato poco attuale o comunque disarmonico rispetto al tuo viso.

Come ti dicevo, la correzione dipende dall’entità del lavoro: ci sono dei lavori che possono essere corretti con alcune tecniche di dermopigmentazione e altri che, invece, necessitano di rimozione o schiarimento attraverso il laser. Il laser è lo strumento che permette di distruggere l’inchiostro sotto la cute: anche se sembra un intervento “radicale” non temere, perché i laser di ultima generazione sono pensati per essere delicati e non lasciare nessuna cicatrice.

Come rimuovere il microblading?

Abbiamo detto che, a differenza del tatuaggio, interventi di dermopigmentazione e microblading NON hanno effetti definitivi. Ciò vuol dire che i pigmenti utilizzati per riempire l’arcata sono riassorbibili, ossia vengono sintetizzati dal nostro organismo dopo qualche mese. La durata effettiva del trattamento può dipendere da diversi fattori, come l’età e la tipologia di pelle; tuttavia, nel giro di qualche mese tende a sbiadire, ma nel giro di qualche anno tende ad andare via, anche se tutto dipende molto dalla pelle della cliente.

Questo ovviamente non significa che dovrai aspettare mesi per avere le sopracciglia che desideri! Anche in questo caso, si può valutare un intervento correttivo, che possa restituirti un’arcata armoniosa rispetto al tuo viso. Attraverso il microblading e la dermopigmentazione si può riprogettare la forma e lo spessore delle sopracciglia: con un occhio esperto è possibile ottenere risultati soddisfacenti, anche quando c’è alle spalle un lavoro eseguito male.

L’importanza di scegliere un professionista VERO

Ora, arriviamo alle dolenti note… 🙂

L’importanza di scegliere una VERA dermopigmentista degna di questo nome. Come avrai capito, le sopracciglia hanno un impatto davvero rilevante sull’armonia del tuo viso: avere un lavoro di scarsa qualità significa rischiare di subire un impatto sulla tua autostima. 

Come evitare tutto questo?

Sicuramente affidandoti ad una professionista SERIA e non improvvisata, che abbia l’esperienza che serve per:

  • Fare un’analisi del tuo viso. Ebbene sì, dovresti DIFFIDARE da chi ti promette “sopracciglia ad ali di gabbiano” senza fare un’analisi del tuo viso. Ad esempio io, nel mio metodo SOS Sopracciglia, inizio SEMPRE con la diagnosi, ossia una consulenza preliminare in cui analizzo il tipo di trattamento più idoneo rispetto al tuo tipo di pelle, la forma delle sopracciglia e il colore adatti per te. Questo passaggio è IMPRESCINDIBILE ed è esattamente quello che distingue una professionista seria da una improvvisata. In più, insieme alla diagnosi effettuo un trattamento viso sebo equilibrante, che serve a preparare la pelle al trattamento di dermopigmentazione, che eseguirò dopo qualche settimana
  • Effettuare un trattamento con materiali e strumenti di qualità, in condizioni igieniche impeccabili. L’attenzione verso i pigmenti, le attrezzature e l’ambiente di lavoro è fondamentale per assicurare un risultato perfetto
  • Prenderti cura del tuo trattamento. Durante la diagnosi, io sono sempre in grado di dire alla mia cliente ogni quanto deve effettuare ritocchi per mantenere il risultato e come prendersi cura del trattamento. Questo è un altro aspetto cruciale, perché la cura del trattamento permette di ottenere un risultato impeccabile

Detto questo…

Se hai un vecchio tatuaggio alle sopracciglia da correggere, se vuoi intervenire sulla tua arcata, contattami ora e scopri il mio metodo SOS Sopracciglia.

Prenota ORA la tua diagnosi ad un prezzo SUPER VANTAGGIOSO E PRIMA CHE L’OFFERTA TERMINI.

2 commenti su “Si può correggere un vecchio tatuaggio alle sopracciglia?”

Lascia un commento

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie. Leggi di più