Hai già sentito parlare di sopracciglia tatuate pelo a pelo?
La tecnica “pelo per pelo” è delle più richieste in assoluto da chi desidera ottenere sopracciglia definite e con un effetto super realistico.
La sua particolarità la suggerisce il nome stesso: la tecnica prevede la definizione dell’arcata disegnandola pelo per pelo, così da farle sembrare naturali.
Se, quando senti parlare di trucco semipermanente, ti vengono in mente quelle immagini “vintage” di donne con enormi tatuaggi neri…sei fuori strada! Non si tratta assolutamente di una tecnica tribale, né tantomeno di un tatuaggio: le sopracciglia pelo a pelo si possono ottenere con la dermopigmentazione o il microblading, due approcci all’avanguardia che regalano risultati davvero definiti.

Vediamo come può cambiare il tuo volto ridisegnando le sopracciglia e come infoltirle per incorniciare il tuo sguardo e abbandonare per sempre la matita.
Sopracciglia tatuate a pelo: come funziona
Se stai leggendo questa guida, probabilmente c’è qualcosa nelle tue sopracciglia che non ti convince. Capisco perfettamente questa sensazione: potresti avere le sopracciglia diradate, eccessivamente sottili o con una forma che non valorizza il tuo volto.
Se sei attratta dall’idea di avere:
- Sopracciglia della forma, dello spessore e del colore ideali per i tuoi lineamenti
- Un risultato definito, super realistico e naturale
- Un’arcata perfetta anche appena sveglia
…continua nella lettura, perché voglio spiegarti in che modo le sopracciglia tatuate a peletto sono la soluzione ideale.
Cos’è la tecnica “pelo a pelo”?
Come ti accennavo, la tecnica “pelo a pelo” è un approccio di ultimissima generazione al trattamento estetico delle sopracciglia. Questa tecnica consente di rinfoltire le sopracciglia disegnando i peli singolarmente, per dare un effetto realistico e tridimensionale.
Le sopracciglia folte e definite sono un must della moda degli ultimi anni e hanno letteralmente scalzato via le sopracciglia finissime anni ‘90. Proprio per questo si possono ottenere risultati naturali anche se le tue sopracciglia sono diradate o sono ancora in crisi da depilazione selvaggia 🙂
Come può essere effettuata?
La tecnica pelo per pelo può essere effettuata attraverso due tipologie di trattamenti:
- La dermopigmentazione
- Il microblading
Nel caso della dermopigmentazione, l’arcata verrà ridisegnata pelo per pelo attraverso uno strumento apposito, il dermografo. Il dermografo è simile ad una macchinetta per tatuaggi, ma molto più delicato, adatto al viso come la legge prevede. Attraverso gli aghi sottilissimi del dermografo, verranno utilizzati dei pigmenti del colore più adatto alla tua pelle per disegnare i peletti delle sopracciglia.
Con il microblading, invece, l’arcata verrà ridisegnata con uno strumento simile ad una penna. Il meccanismo di base è lo stesso: attraverso la punta di questa penna, si andranno a disegnare i peletti, per ottenere un effetto super definito e naturale.
Per chi è adatta?
Ora, la domanda sorge spontanea: per chi sono adatte le sopracciglia pelo a pelo?
Il trattamento è perfetto se vuoi riempire la tua arcata e se vuoi ottenere un risultato naturale su una sopracciglia diradata o con qualche buco. In più, la tecnica può essere utilizzata anche se soffri di alopecia o se, semplicemente, vuoi dare alle tue sopracciglia una forma diversa da quella attuale.
Quanto durano le sopracciglia tatuate a peletto?
“Francesca, ma l’effetto delle sopracciglia pelo per pelo dura per sempre?”
No, non è un diamante 🙂 L’effetto non dura per sempre perché non stiamo parlando dei vecchi tatuaggi per sopracciglia permanenti. Sia nel caso della dermopigmentazione, sia nel caso del microblading, il trattamento ha una durata limitata nel tempo. I pigmenti verranno riassorbiti (ma non spariranno completamente) dopo un periodo di tempo variabile a seconda della tipologia di pelle, dell’età, dei trattamenti e dei prodotti utilizzati sul viso, e l’attività fisica.
In generale, possiamo orientarci su una durata media 6 mesi.
Per questo sono previsti dei ritocchi, per far sì che le tue sopracciglia siano sempre perfette.
La cadenza dei ritocchi può essere definita solo dopo un primo incontro preliminare: nel mio metodo SOS Sopracciglia, questa prima consulenza si chiama diagnosi.
La diagnosi serve proprio per capire qual è la tecnica migliore da adottare in base al tuo punto di partenza. In questo incontro osserverò con attenzione la tipologia di pelle, la forma, lo spessore, il colore delle sopracciglia, per suggerirti l’approccio migliore per ottenere il risultato che desideri.
Il microblading pelo a pelo fa male?
Altra domanda super frequente su questo trattamento. In generale la risposta è no: al massimo potrai percepire un fastidio, che però potrà essere lenito con apposite creme applicate sulla zona.
Sopracciglia folte e perfette con SOS Sopracciglia
Avere sopracciglia folte e perfette è il tuo sogno nel cassetto? Se sei stanca anche tu di:
- Avere sopracciglia sottili e diradate
- Avere sopracciglia che non valorizzano il tuo volto e, anzi, lo spengono
- Essere schiava della matita e ottenere sempre un effetto impreciso, perdendo tempo prezioso davanti allo specchio
Puoi rivoluzionare completamente la tua arcata con SOS Sopracciglia.
SOS Sopracciglia è l’unico metodo che ti garantisce sopracciglia perfette e tempo libero, qualunque sia il tuo punto di partenza.
Ecco i tre step che compongono il mio approccio:
- Come ti dicevo anche nei paragrafi precedenti, tutto inizia con una DIAGNOSI, ossia una consulenza preliminare in cui analizzo il tipo di trattamento più idoneo rispetto al tuo tipo di pelle, la forma delle sopracciglia e il colore adatti per te. Insieme alla diagnosi effettuo un trattamento viso sebo equilibrante, che ha come obiettivo quello di preparare la pelle a ricevere il trattamento di dermopigmentazione
- Decorso un periodo di 1-4 settimane dalla diagnosi effettuerò il trattamento di dermopigmentazione vero e proprio. Attendere qualche settimana è fondamentale, perché ti darò nel frattempo una beauty routine da seguire a casa, che servirà a preparare la pelle a ricevere il trattamento di dermopigmentazione. Trascorso questo periodo la pelle è pronta ed eseguirò su di te la dermopigmentazione realistica SOS Sopracciglia
- Per mantenere il trattamento nelle condizioni ottimali, programmeremo dei check up periodici e delle sedute di ritocco. Generalmente sono previste da una a tre sedute di ritocco ogni anno. Tutto dipende da come curi il trattamento, da che tipologia di pelle hai e se hai effettuato già altri trattamenti. Nessun segreto però: nella diagnosi avanzata Welcome SOS sarò in grado di dirti esattamente il numero di ritocchi che dovrai fare nel corso dell’anno
Se vuoi ottenere sopracciglia tatuate pelo per pelo e godere di un effetto super realistico e naturale…io posso aiutarti a realizzare il tuo desiderio.
Prenota ORA la tua diagnosi ad un prezzo SUPER VANTAGGIOSO E PRIMA CHE L’OFFERTA TERMINI.
6 commenti su “Sopracciglia pelo a pelo: ecco TUTTO su questo trattamento”
Buongiorno, volevo sapere il costo della dermopigmentazione effettuata da una professionista, grazie
Buongiorno, trova queste in questo articolo > https://www.francescaalezappia.it/quanto-costa-il-microblading/
Buonasera, è possibile eseguire il trattamento nonostante si assuma l’eutirox? Mi hanno detto che è sconsigliato farlo. Avevo preso appuntamento per il microblading. Grazie mille
Buonasera, sono Emanuele dell’assistenza clienti. Molti medicinali possono interferire sulla durata del colore sulla pelle. Semplicemente potrebbe scaricare prima il pigmento. Questo non significa che è vietato o non è consigliato fare il trattamento. Basterà effettuare i trattamenti di ritocco nei tempi prescritti dalla dermopigmentista.
Buonasera, avrei bisogno di capire se ci on microbludding si possono coprire dei punti dove mancano le sopracciglia, perché mi è stato detto che in realtà se in alcuni punti mancano li rimane il” buco ” e in questo caso quale è il trattamento con il quale di ottieni il miglior risultato grazie
Buongiorno, con il microblading si può ritoccare anche solo qualche punto sulle sopracciglia senza alcun problema.